URBISAGLIA. PRESENTATO IL "PAPA' ELIO-GP GIORGIOMARE" CON ATLETI SVIZZERI E DAL LUSSEMBURGO

APPUNTAMENTI | 28/07/2023 | 07:54

Vernissage di straordinario successo a Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare – Medaglia d’Oro Memorial Elio Longhi: molti sono i preparativi che gli organizzatori della Gio.Ca Communication stanno portando a compimento, affinchè la manifestazione possa svolgersi nel migliore dei modi e ripetere il successo delle tre passate edizioni.


Va facendosi sempre più viva l’attesa per questa gara ciclistica voluta fortemente da Vincenzo Santoni che condivide l’organizzazione assieme all’imprenditore Giorgio Longhi con la sua GiorgioMare (brand creatore del franchising del pesce congelato).


La corsa è intitolata alla memoria del padre Elio che gli ha trasmesso al figlio Giorgio la passione per il ciclismo andando a vedere negli anni sessanta la corsa ciclistica del paese, ma anche una scommessa e un’opportunità in più per dare spazio ai giovani.

A fare gli onori di casa per il comune di Urbisaglia il primo cittadino Paolo Francesco Giubileo, fiero di questo binomio tra lo sport giovanile e il territorio attraversato dalla corsa.

A nome della Federazione Ciclistica Italiana, per il comitato regionale Marche, è intervenuto Lino Secchi sottolineando la crescita di questa manifestazione che porta dietro l’interesse di tante società regionali ed extraregionali, oltre a lanciare l’idea per i prossimi anni di estendere l’invito alle rappresentative regionali.

A manifestare il plauso agli organizzatori anche il consigliere della Regione Marche, Marco Marinangeli, a conferma della validità della manifestazione che fa da volano a tutto il territorio e allo sport giovanile grazie alla passione e al coinvolgimento del mondo imprenditoriale.

Ospite d’onore il giornalista e opinionista sportivo delle trasmissioni televisive dell’emittente 7Gold Gianni Solaroli che ha elogiato Giorgio Longhi per lo sforzo con il quale investe risorse proprie a sostegno dei giovani e verso quei ragazzi che coltivano la speranza di correre nel professionismo trovando un’ottima sintonia con Vincenzo Santoni nel portare avanti questa manifestazione.

Circa gli aspetti strettamente tecnici della manifestazione, lo stesso Vincenzo Santoni ha posto in evidenza il grande numero di iscritti (oltre un centinaio) per questa quarta edizione avvalorata dalla presenza di un corridore dalla Svizzera e dal campione nazionale del Lussemburgo Flavio Astolfi (figlio dell’ex professionista Cristian che ha corso ai tempi della Cantina Tollo, dell’Acqua&Sapone e della Domina Vacanze tra il 2000 e il 2003 nel periodo in cui era team manager Santoni).

Ad Urbisaglia confermato il percorso delle due precedenti edizioni, paesaggisticamente suggestivo, che attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce, racchiuse nel circuito di 7,2 chilometri da compiere dieci volte, per una corsa aperta a più soluzioni per chi intende ambire alla vittoria.

Il piazzale esterno dell’azienda GiorgioMare, in contrada Montedoro di Urbisaglia, si conferma il quartier generale della manifestazione ospitando il ritrovo, la partenza (alle 15:30) e l’arrivo (previsto intorno le 17:15 circa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un  male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...


Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024